I peperoni, originari del Sudamerica e appartenenti alla famiglia delle Solanacee, la stessa di pomodori, patate e melanzane, sono attualmente coltivati in tutto il mondo e in Italia sono particolarmente diffusi nelle regioni centro-meridionali, soprattutto in Puglia, Campania, Lazio . , Ca
Oggi vi presentiamo un primo piatto facile da preparare e invitante. Stiamo parlando dei Nidi di primavera tagliatelle con prosciutto cotto e besciamella. Semplici da realizzare, vi permetteranno di stupire i vostri ospiti con un primo piatto di grande effetto scenografico e ricco di sapore.
<Hai mai provato a comprare un vasetto di vetro con coperchio perfetto? In tal caso, sarei ben consapevole della durezza di questo arduo compito. Diventa piuttosto difficile trovare il migliore soprattutto quando abbiamo così tante opzioni disponibili. Sapete qual è la parte peggiore di questa s
Pasta e fagioli è una ricetta classica della stagione invernale, in questo articolo vi spieghiamo come preparare la sua versione vegana. I fagioli sono legumi che possiedono preziosi nutrienti e proprietà benefiche di cui beneficiano tutti gli organi dell'organismo.
I fagioli sono legumi
I germogli commestibili sono dei veri alleati del benessere: impariamo a riconoscerli, coltivarli in casa e cucinarli
I più famosi sono i germogli di soia, ma in realtà i germogli commestibili sono tantissimi e soprattutto sono ricchissimi di proprietà benefiche e molto gustosi da mangia
Ecco gli ingredienti:
300 grammi di spaghetti, 150 grammi di germogli di soia, 125 grammi di salsa di soia, 75 grammi di zucchero, 75 grammi di aceto, 75 grammi di salsa di sesamo, 50 grammi di aglio tritato, 5 grammi di pepe in polvere, 75 grammi di erba cipollina tritata , 50 grammi di ol
Quando lo spazio è limitato, puoi optare per elettrodomestici compatti. Questi modelli salvaspazio sono per lo più dotati di programmi e funzioni dalle prestazioni simili, quindi hanno prestazioni identiche a quelle dei modelli di misura standard. L'unica differenza è proprio quella del volume
Iniziata con il caldo di luglio e proseguita per tutta l'isola con agosto che è finito, per i ritardatari in fila d'eccezione si impegnerà per qualche settimana, così quest'anno 2021 termina anche la "sagra" del pomodoro, antica usanza del popolare, borghese e famiglie contadine ischitane, dal
Una volta la cucina etnica, a Firenze, era solo cinese, poi sono arrivati gli indiani e i “finti” giapponesi, ovvero sushi bar di dubbia caratura. Oggi l'offerta è diventata più variegata ed è possibile trovare dei luoghi interessanti con proposte non banali.
Non più solo rist
Nel quartiere di San Paolo, questo piccolo bistrot è il coronamento di una coppia di fidanzati trentenni, Ma Qiyi e Lai Nam. La proposta gastronomica è fedele alla cucina della nonna, limitata alla regione di Chonquing. Pochi ma buoni i piatti del menù: polpette, involtini primavera, brasato d